Il territorio

Uno scorcio delle colline anord del paese
Il territorio bariese, che si estende su una superficie di 38 kmq, è in grado di offrire una ricca varietà di ambienti, sempre diversi e suggestivi. Le lunghe spiagge di Planargia e località La Torre, lasciano spazio verso nord agli scogli scuri di Punta Niedda e Punta Su Mastixi che preludono all'incantevole spiaggia di Cea e ai suoi faraglioni.
Spingendosi verso l'interno si incontrano le fertili pianure di Planargia e Goleri, sormontate dalle dolci e verdi colline di Su Pranu, Pizzu'e Monti, e dall'immenso altopiano di Teccu. La macchia mediterranea la fà da padrona e, spingendosi fin sulla costa, abbraccia il mare cristallino offrendo scorci molto suggestivi, degni delle più belle cartoline.
Preziose poi, dal punto di vista naturalistico, sono le zone umide di Bau'e Nì e dei laghetti di Planargia, ricche di fauna e flora. La presenza dell' uomo, mai troppo invadente, la si ritrova nelle vaste aree coltivate delle zone pianeggianti, o nelle vigne e uliveti che alternandosi ai pascoli caratterizzano le colline bariesi.
La fauna
![]() |
La flora
![]() |
Mare e fondali
![]() |
La costa
![]() |
L'interno
![]() |